Il Brasile è una destinazione ideale tutto l’anno. A Rio de Janeiro il clima è tropicale, con temperature tra i 20° e i 35°C. Il Pantanal è perfetto da maggio a settembre, durante la stagione secca, quando è più facile avvistare la fauna selvatica, incluso il giaguaro. Nei Lençóis Maranhenses, dove fa caldo tutto l’anno (22°–37°C), le lagune sono piene da giugno a settembre. La stagione delle piogge, da gennaio a maggio, porta acquazzoni tropicali e paesaggi spettacolari e rigogliosi.
Berlina
Climatizzato, 3 passeggeri
Arrivo all´aeroporto di Rio de Janeiro e sistemazione in hotel con veicolo climatizzato.
La camera sarà disponibile all’orario del check in alle 14:00, potendo comunque lasciare i bagagli in custodia ed utilizzare le aree comuni.
Giornata a disposizione per ambientarsi con questa città meravigliosa.
Pernottamento in hotel a Rio de Janeiro con colazione inclusa.
Jeep
Non climatizzato, 8 passeggeri
Partenza in mattinata dalle ore 08:00 alle 09:20, saremo un piccolo gruppetto di 8 persone a bordo di una rustica jeep panoramica senza cappotta, per l’escursione al Corcovado: si raggiungerà l´omonimo colle a 709 m di altezza, dove si erge la grande statua del “Cristo Redentor” che domina la città. Da qui si potrà osservare il paesaggio che i brasiliani definiscono il più bello del mondo, una completa vista della città e della baia di Rio de Janeiro.
Proseguiremo poi al Pan di Zucchero, che divide col Corcovado il titolo di punto di attrazione turistica per la vista più spettacolare di Rio de Janeiro e che é raggiungibile in teleferica in due tappe. La prima, fino al Morro di Urca e, da qui, con un percorso totale di 1400 m fino alla cima, si raggiunge una posizione da cui si può godere di una vista spettacolare della Baia di Guanabara e delle sue isole, del Cristo Redentore e delle spiagge più famose di Rio.
Nel pomeriggio proseguiremo la visita al Giardino Botanico di Rio de Janeiro, fondato nel 1808, si estende su una vasta area di circa 140 ettari ed è un'oasi di per la biodiversità, con una collezione di oltre 6.500 specie di piante, molte delle quali esotiche e rare.
Successivamente proseguiremo per conoscere la Foresta da Tijuca, un'area lussureggiante e montuosa ed una delle foreste urbane più grandi al mondo, ricoprendo una superficie di circa 32 chilometri quadrati, un habitat per numerose specie di animali selvatici, tra cui scimmie, tucani e farfalle colorate.
Una guida locale in lingua italiana (o inglese se non disponibile) vi accompagnerà durante questa giornata di visita alla città, le entrate al Corcovado e Pan di Zucchero sono comprese.
Ritorno in hotel previsto per le 16:00 / 17:00
Note: L’ordine esatto in cui verranno visitate le varie zone della città durante la giornata può variare rispetto alla descrizione, la nostra guida fornirà aggiornamenti sul programma durante l'escursione.
Nei tour privati la visita al Pan di Zucchero potrà essere spostata al giorno successivo e la jeep verrà sostituita da un pulmino climatizzato.
Pernottamento in hotel a Rio de Janeiro con colazione inclusa.
Jeep
Non climatizzato, 8 passeggeri
Colazione in hotel e partenza dalle ore 08:00 alle 09:20, saremo un piccolo gruppetto di 8 persone a bordo di una rustica jeep panoramica senza cappotta. Iniziamo con la visita del centro storico di Rio de Janeiro, dove faremo una camminata per vedere alcuni edifici storici, tra i quali il Palácio Tiradentes, Praça XV, Convento do Carmo, Igreja Nossa Senhora do Carmo e Igreja da Candelária.
Visiteremo in seguito il Monastero di São Bento inaugurato nel 1590 e continueremo fino alla più moderna Cattedrale Metropolitana, costruita nel 1979, famosa per la sua architettura futuristica. Il nostro tour proseguirà con la visita ad un altro locale iconico della città di Rio de Janeiro, la Escadaria Selarón.
Una volta terminata la prima parte della visita, il tour continua in jeep attraverso il noto Santa Teresa. Strade strette e tortuose e colorati edifici storici caratterizzano l'area bohémien, mentre dalla cima di Morro de Santa Teresa si svelano alcuni dei migliori panorami di Rio, con paesaggi lussureggianti e la baia di Guanabara.
Una guida locale in lingua italiana (o inglese se non disponibile) vi accompagnerà durante questa visita alla città
Ritorno in hotel previsto per le 12:00 / 12:30.
Pomeriggio libero per rilassarsi.
Nota: durante i fine settimana, alcune chiese potrebbero non essere aperte per visite all'interno; in questi casi, la visita sarà limitata all'esterno degli edifici.
Pernottamento in hotel a Rio de Janeiro con colazione inclusa.
Berlina
Climatizzato, 3 passeggeri
Colazione in hotel e trasferimento in aeroporto a Rio de Janeiro con veicolo climatizzato in orario utile per il volo.
Partenza dalla reception dell´hotel 3 ore prima della partenza del volo.
Arrivo alla città di Cuiabá e trasferimento all’hotel con veicolo climatizzato.
Pernottamento a Cuiabá con colazione inclusa.
Berlina
Climatizzato, 3 passeggeri
Prima colazione in hotel.
Ore 08:30 trasferimento con veicolo climatizzato per raggiungere la fazenda dove ci alloggeremo e che ci servirà come base di partenza per le varie escursioni; inizialmente faremo un tratto di circa 100 km di strada statale fino a raggiungere la cittadina di Poconé, da dove inizieremo un bellissimo tragitto di circa 110 km lungo la famosa strada di terra battuta Transpantaneira fino ad addentrarsi nel Pantanal più selvaggio e raggiungere la località Porto Jofre, situata in una zona di fiumi incontaminati come il Rio Cuiabá, il Rio Três Irmãos, il Rio São Lourenço ed il Rio Piquiri.
Lungo la strada è possibile avvistare vari animali, come formichieri, scimmie, quatì, alligatori, capibara, cicogne jabirù e molte altre specie di uccelli.
Arrivo alla pousada, pomeriggio libero e cena, servita fino alle 21:00.
Nota: Non tutte le pousadas sono situate nelle immediate vicinanze del fiume rio São Lourenço, alcune sono posizionate in zone più interne.
Alla sera la temperatura scende a volte anche sotto i 20 C°, abbiate cura di indossare una felpa per evitare di prender freddo.
Pernottamento in pousada a Porto Jofre nel Pantanal.
Motoscafo
Non climatizzata, 12 passeggeri
Colazione in pousada e partenza ore 07:00 / 08:00 per una bellissima escursione in barca, a seconda della localizzazione del lodge il trasporto potrà essere effettuato percorrendo un primo tratto 30/40 minuti in veicolo oppure partendo direttamente dal fiume con imbarcazione locale; nei mesi tra luglio ed ottobre esiste una reale possibilità di avvistare il giaguaro mentre si avvicina ai margini del fiume, sarà davvero un' incontro emozionante ed avremo modo di seguirlo con la barca a debita distanza mentre scruta le rive del fiume alla ricerca di alligatori e capibara, che compongono buona parte della sua alimentazione.
Riusciremo inoltre ad avvistare anche le famose lontre di fiume “ariranha”, tapiri, capibara, alligatori e altre specie che possono apparire lungo le rive del fiume.
Il pranzo sarà uno spuntino / pic-nic oppure si potrà tornare alla pousada, dipendendo dalla programmazione del lodge.
Dopo pranzo continueremo l'escursione in barca e l’avvistamento degli animali.
Abbiate cura di portare con voi un filtro solare, un cappello ed occhiali scuri per evitare di prendere un'insolazione ed un repellente contro gli insetti.
Cena servita fino alle 21:00 e pernottamento in pousada a Porto Jofre nel Pantanal.
Berlina
Climatizzato, 3 passeggeri
Prima colazione in pousada.
Successivamente trasferimento per l'aeroporto della città di Cuiabá con veicolo climatizzato, percorrendo la strada sterrata Transpantaneira, il tragitto avrà una durata di circa 6 ore ed offrirà una ultima opportunità per avvistare durante il tragitto in macchina gli animali che vivono in questo incredibile ecosistema.
Arrivo alla città di São Luís e trasferimento all’hotel con veicolo climatizzato.
Resto della giornata libero per familiarizzare con la città.
Pernottamento a São Luís con colazione inclusa.
Autobus
Climatizzato, 30 passeggeri
Jardineira
Non climatizzato, 10 passeggeri
Partenza in mattinata tra le 06:30 e le 07:40 a bordo di un mini-bus turistico climatizzato da 30 posti. Percorreremo circa 270 km di strada asfaltata fino a raggiungere la città di Barreirinhas, uno dei principali punti di accesso per il Parco Nazionale dei Lençóis Maranhenses. L'arrivo in città è previsto tra le 12:20 e le 12:50.
Nota: L'assegnazione dei posti è casuale. Per chi desidera un maggiore comfort, è possibile richiedere, con supplemento, un veicolo privato.
Nel pomeriggio ore 14:00, dopo la sistemazione in hotel, partenza con una jeep 4X4 non climatizzata, si attraverserà il fiume “Rio Preguiças” e successivamente si percorrerà il sentiero di sabbia che conduce all´inizio del parco nazionale dei Lençois Maranhenses, da qua inizia l’escursione a piedi per le dune in cui si conosceranno la Laguna Azzurra e Laguna del Pesce oppure Laguna Bonita; qua ci potremo tuffare in lagune dalle acque fresche e cristalline che si formano tra l'immensità delle dune, le piogge che cadono nei mesi compresi tra febbraio e giugno creano le innumerevoli lagune di acque cristalline, alcune verdi ed altre blu, tutte molto limpide, alcune con fino a 4 metri di profondità.
I venti intensi nella regione, soprattutto nel secondo semestre, fanno sì che le dune si spostino costantemente fino a quasi 20 metri all'anno facendo sì che il paesaggio non sia mai lo stesso da un anno all’altro.
Ritorno in città dopo le 18:00 dopo aver ammirato un emozionante tramonto tra le dune.
Pernottamento nella città di Barreirinhas con colazione inclusa.
Motoscafo
Non climatizzata, 12 passeggeri
Jardineira
Non climatizzato, 10 passeggeri
Partenza ore 08:00 fino al porto della città di Barreirinhas ( ricordatevi di portare con voi i bagagli ), in seguito navigazione in motoscafo "lancha voadeira" percorrendo il fiume Rio Preguiça in direzione all’oceano; la prima sosta è effettuata nella regione di Vassouras dove visitare i Piccoli Lençois Maranhenses ed osservare le scimmiette nella baracca nativa “Tenda dos Macacos”; si prosegue lungo il fiume fino al villaggio di Mandacaru dove si potranno apprezzare varie botteghe di artigianato, la migliore caipirinha della regione al chiosco sul molo e se accessibile, salire sul faro della marina militare (Farol Preguiças) per osservare il panorama che abbraccia l’intera foce del fiume e parte del Parco Nazionale dei Lençois Maranhenses; si proseguirà in barca per attraversare il fiume Rio Preguiça ed arriveremo alla spiaggia di Atins verso le 11:15, dove aspetteremo il veicolo 4x4 non climatizzato che ci condurrà alla pousada.
Note importanti su Atins: si tratta di una cittadina le cui strade sono di sabbia che durante le ore più calde del giorno può scottare, non ci sono farmacie, il segnale internet e dei telefoni cellulari è instabile, la rete elettrica locale è precaria e nei mesi di alta stagione il transito di veicoli è molto intenso e rumoroso.
Non esiste un acquedotto pubblico ed ogni pousada ha un pozzo proprio, le acque dei bagni nelle camere non sono totalmente trasparenti, si tratta di una caratteristica di tutta quella regione. Piccoli geki, ranocchie o formichine sono molto comuni in questa regione ed alcuni riescono ad entrare nelle camere.
In sintesi: per chi decide di fermarsi ad Atins è necessario avere spirito di adattamento.
Pernottamento nel villaggio di Atins con prima colazione compresa.
Jardineira
Non climatizzato, 10 passeggeri
Prima colazione in pousada e mattinata libera al villaggio di Atins per sfruttare delle belle spiagge, famose per la pratica sportiva del kitesurf.
Partenza tra le ore 14:30 e le 15:00 dal piccolo villaggio di Atins in direzione del mare, utilizzando una rustica Toyota non climatizzata, passando in praterie che durante la stagione piovosa sono allagate e nei mesi successivi poco alla volta si asciugano, creando un habitat ideale per il pascolo di diversi animali. Il parco dei Lençois Maranhenses dista circa 20 minuti e si possono già intravedere le prime dune chiamate Canto di Atins, raggiunte le quali proseguiremo fino alle varie lagune della regione. Qua ci potremo tuffare in lagune dalle acque fresche e cristalline che si formano tra l'immensità delle dune di sabbia candida.
Ripartiremo dopo aver ammirato un emozionante tramonto tra le dune.
Rientro al paese verso le ore 18:30.
Pernottamento a Atins colazione inclusa.
Motoscafo
Non climatizzata, 12 passeggeri
Autobus
Climatizzato, 30 passeggeri
Prima colazione in pousada e mattinata a disposizione ( le camere dovranno essere liberate entro le ore 12:00, i bagagli potranno essere lasciati in custodia alla reception dell'hotel ).
Partenza ore 13:40 in veicolo 4x4 non climatizzato per raggiungere la spiaggia di Atins, da dove si partirà in barca alle 14:00; faremo una sosta di qualche minuto alla spiaggia di Cabure e successivamente continueremo la navigazione, risalendo il fiume Rio Preguiça in direzione alla cittadina di Barreirinhas, dove arriveremo verso le ore 15:30.
Alle ore 16:40 partenza con bus turistico climatizzato da 30 posti per la città di São Luís, percorrendo circa 270 km di strada asfaltata . Nota: l'assegnazione dei posti sul bus è totalmente casuale e per chi volesse più conforto, offriamo la possibilità di un veicolo privato in supplemento.
Arrivo alla città di São Luís previsto per le ore 21:30 circa.
Pernottamento a São Luís con prima colazione inclusa.
Berlina
Climatizzato, 3 passeggeri
Prima colazione in hotel.
Le camere saranno disponibili fino alle ore 12:00, chi avesse il volo oltre l'orario del normale check-out, potrà comunque lasciare i bagagli in custodia nella hall dell’hotel ed utilizzare il bar e la piscina fino all'ora della partenza.
Giornata libera e trasferimento in aeroporto a São Luis con veicolo climatizzato ed imbarco sul volo.
Partenza dalla reception dell´hotel 2 ore prima della partenza del volo.
Fine dei nostri servizi.
Le nostre partenze sono quotidiane, per cui puoi scegliere le migliori date per il tuo viaggio senza preoccuparti di vincoli con partenze a date fisse.